Finalmente anche a Cossato ripartono i nostri corsi
A partire da oggi Mercoledì 6 Ottobre presso la palestra di Cossato riprenderanno i corsi tenuti dal nostro maestro Dino.
Gli orari saranno dalle 18:15 alle 19:15 il mercoledì e il venerdì. A causa delle regole covid19 l’entrata in palestra per gli atleti è spostata sulla scala esterna. Sempre il mercoledì sarà possibile per i più grandi effettuare un allenamento dalle 19:15 alle 20:15.
Come quasi tutte le discipline sportive, il Taekwondo è uno sport che richiede determinazione, impegno costanza e sacrificio, e sono proprio queste caratteristiche che spronano gli atleti a non mollare mai. La dimostrazione sta nel fatto che anche in questo strano periodo, in cui praticamente tutto si è fermato, nel nostro sport ci si continua a mettere in gioco confrontandosi con modalità nuove, che prima di questa pandemia mai si sarebbero neanche immaginate. Questo sport è in continua evoluzione ed è proprio grazie a questa caratteristica che ha saputo reinventarsi per permettere agli atleti di continuare a crescere e confrontarsi.
Luca, medaglia d’argento
Nella giornata del 17 Maggio si è infatti tenuta la prima edizione del Torneo Taekwondo Poomsae Online Coppa Chimera. La versione originale di questo torneo si svolge ogni anno in questo periodo e vede sui campi di gara i migliori atleti a livello nazionale, assieme a molti stranieri. In questa gara gli atleti devono effettuare sequenze che simulano un combattimento reale. Si vanno poi a valutare la precisione, l’eleganza e l’energia di questi movimenti. A questa edizione online si sono presentati oltre 650 atleti da tutta Italia, in linea con l’importanza che tale torneo ha sempre avuto, tutti questi atleti hanno fatto pervenire all’organizzazione un filmato con le loro performance e una giuria composta da Ufficiali di gara riconosciuti dalla Federazione ha poi valutato tutte le esecuzioni compilando una classifica per ogni categoria.
Andrea, medaglia d’oro
Anche la Kwan ha partecipato a questo prestigioso torneo rappresentata da ben 12 atleti che hanno voluto mettersi in gioco partecipando ad un torneo di alto livello avendo però alle spalle, negli ultimi mesi, solo allenamenti seguiti online assieme ai maestri della nostra associazione. Alcuni hanno dovuto imparare queste sequenze per la prima volta senza la possibilità di avere al proprio fianco i maestri. Nonostante tutte queste difficoltà, ovviamente comuni a molti altri atleti presenti al torneo, sono comunque scesi sul campo virtuale della manifestazione e hanno dato grande prova delle loro capacità e determinazione.
Beatrice, medaglia d’argento
Il risultato finale è stato più che positivo, tutti gli atleti hanno affrontato la prova con grinta e determinazione portando a casa ottimi risultati. Fra gli adulti si sono presentati Celia Balus, che è riuscita a raggiungere il gradino più alto del podio, anche Andrea De Ruvo riesce a conquistare la medaglia iridata nella sua categoria. Seguono poi Beatrice Vittone e Luca Perin, entrambi sul secondo gradino del podio seguiti da Isabella Osti con la medaglia di bronzo. Rimane infine fuori dal podio la buona performance di Luca Alberti.
Fra i più giovani l’ottimo posizionamento di Leonardo Perin con il suo meritatissimo argento. Rimangono fuori dal podio Riccardo e Filippo Fittabile impegnati nelle categorie delle cinture nere che sono fra le più difficili e combattute. Anche Filippo Maio, Irene Buzzano e Serena Zampese, nelle cinture da gialla superiore a blu, hanno dovuto arrendersi alla maggiore esperienza dimostrata dagli avversari
Abbiamo invitato tutti i ragazzi della nostra associazione a partecipare alla campagna “Andrà tutto bene”, invitandoli a preparare un cartello per poi appenderlo al balcone di casa. Abbiamo raccolto le foto dei loro capolavori
Da parecchi giorni, come la maggioranza di Voi, stiamo seguendo l’evoluzione di questa crisi; abbiamo costantemente tenuto contatti diretti con le varie istituzioni (Provincia, CONI, FITA, etc) per cercare di mantenere attivo almeno un corso, prestando la massima attenzione alle disposizioni e precauzioni necessarie per salvaguardare la salute di tutti. Nel pomeriggio di ieri ci siamo ulteriormente confrontati per decidere come procedere e siamo giunti alla conclusione che anche la chiusura del corso di Cossato ci sembrava un’azione necessaria e responsabile da non rinviare. Il nuovo decreto emesso ieri sera ha poi comunque definito la chiusura di ogni attività sportiva e quindi a quello ci si deve attenere. A partire da questa settimana dunque, anche il corso di Cossato non sarà più attivo. La mia speranza e di tutto il direttivo e che queste misure eccezionali e necessarie possano essere ridotte , se non annullate, il prima possibile permettendo così una rapida ripresa delle nostre attività di tutti i giorni e ovviamente anche della pratica del nostro stupendo sport. Esorto tutti, soprattutto i piú giovani, ad attenersi scrupolosamente alle disposizioni emanate e se possibile di sfruttare il tempo disponibile per mantenervi in forma con attività all’aperto rispettando le regole fornite dal governo.
Domenica 23 febbraio gli agonisti della Kwan Taekwondo Biella hanno partecipato al Trofeo Lanterna a Genova. Al Palacus di Albaro si é svolto il decimo appuntamento di questa competizione dedicata agli under 14 che quest’anno ha contato 500 iscritti di 55 società diverse tra cui una francese. I ragazzi biellesi sono saliti sul tatami con grinta e determinazione incoraggiati e guidati dal loro coach Roberto Fittabile. Filippo Maio si è distinto facendo un’ottima prestazione e guadagnando un meritatissimo oro. Gradino più alto del podio anche per Alessia Pozzato alla sua ultima partecipazione a questo evento per raggiunto limite di età. Oro anche per Riccardo Maffioletti in amichevole. Non riescono invece ad andare a medaglia Bashar Droubi, che dopo aver vinto il primo incontro non passa il secondo turno e Andrea Pasquario eliminato subito contro un valido avversario. Al termine della competizione la Kwan, pur con pochi atleti, si classifica al 17esimo posto.
A seguito dell’ordinanza della Regione Piemonte sulla diffusione del “Corona Virus” consultabile a questo indirizzo ci troviamo nella condizione di dover sospendere le lezioni in tutte le palestre per l’intera settimana.
Ci auguriamo che questa emergenza possa rientrare il prima possibile permettendo così la ripresa delle normali attività
Nella giornata del 2 Febbraio presso la palestra di Castelletto, domenica impegnativa per gli atleti della Kwan. Oltre al normale allenamento quattro atleti hanno affrontato l’esame di cintura, superandolo ottimamente
Sabato 25 gennaio la squadra Kwan Taekwondo Biella, anche se con pochi atleti, ha partecipato all’Insubria Cup 2020. Si è svolta al Palayamamay di Busto Arsizio la sesta edizione di una delle gare più innovative e con la maggior partecipazione di atleti a livello nazionale; questa competizione sportiva che quest’anno conta tra sabato e domenica 1250 atleti di nazioni diverse fra cui Norvegia,Svizzera,Francia, Croazia,San Marino ,Grecia, Austria,Lussemburgo e Slovenia è un traguardo ambito per gli amanti di questa disciplina.Tre giovani atleti biellesi hanno preso parte alla competizione: Filippo Maio che ha conquistato il secondo posto nella sua categoria, Bashar Drubi e Alessia Pozzato che non sono riusciti a salire sul podio.A seguirli diligentemente nel loro percorso il coach Roberto Fittabile.